CARTA ETICA
Il nostro obiettivo è offrire ai pazienti fragili e ai medici specialisti una tecnologia che sappia mettere al centro il benessere e la salute delle persone.
Per questo, siamo consapevoli di dover adottare comportamenti etici, orientati alla trasparenza e alla sostenibilità.
La carta etica di Riatlas ruota attorno a una serie di principi inderogabili che orientano tutte le nostre attività:
![](https://riatlas.it/wp-content/uploads/2021/06/icona_1.png)
Vicinanza ai bisogni del paziente fragile, per migliorare la sua qualità di vita e quella dei suoi caregiver.
![](https://riatlas.it/wp-content/uploads/2021/06/icona_2.png)
Innovazione sostenibile, per realizzare soluzioni tecnologiche sicure, efficienti, in grado di apportare valore a tutti gli attori del sistema sanitario.
![](https://riatlas.it/wp-content/uploads/2021/06/icona_3.png)
Digitalizzazione dei processi clinico-assistenziali, per garantire un reale vantaggio alle persone, ai medici e alle strutture sanitari.
![](https://riatlas.it/wp-content/uploads/2021/06/icona_4.png)
Approccio Medicine By Design, per interpretare i dati clinici, aggregarli e analizzarli ed aumentare l’efficienza dei soggetti coinvolti, incrementare l’efficacia degli outcome clinici e ridurre il rischio.
![](https://riatlas.it/wp-content/uploads/2021/06/icona_5.png)
Tecnologia scalabile, per realizzare sistemi tecnologici applicabili a diverse tipologie di pazienti con i medesimi standard di rendimento.
![](https://riatlas.it/wp-content/uploads/2021/06/icona_6.png)
Valorizzazione del talento e del lavoro, per costruire un team multidisciplinare, animato da passione e ambizione.