PROGETTI DI RICERCA
Arketipo – ARtificial Intelligence for Early RisK PrEdicTIon of Heart Failure by Combining Circulating EPi Signature tO Clinical Features (Giugno 2023-Maggio2026)
Progetto realizzato con cofinanziamento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Fondo Crescita Sostenibile, Accordi per l’Innovazione di cui al D.M. 31.12.2021 e al D.D. 18.03.2022: Progetto n. F/310107/01/X56 – CUP: B59J23000260005
Il progetto intende studiare e sviluppare un modello di analisi predittiva basato su strumenti avanzati di IA, per il riconoscimento precoce dello scompenso cardiaco in pazienti diabetici/dializzati, combinando approcci e metodi di Medicina Personalizzata, e mediante innovativi biomarcatori epigenetici e clinici. L’obiettivo finale è lo sviluppo di un’applicazione digitale a supporto della presa in carico e del governo clinico dei pazienti, interoperabile con i sistemi sanitari, in compliance con le direttive in materia di dispositivi medici, privacy e sicurezza dei dati.
RiAtlas Oncology
Progetto cofinanziato nell’ambito del POR FESR CAMPANIA 2014/2020 O.S. 1.1 avviso pubblico CAMPANIA START UP 2020 (CUP B51B19001140007) con decreto n.142 del 23/04/2021. Il progetto intende valorizzare i risultati conseguiti dalla soluzione RiAtlas Oncology favorendo l’avvio di progetti pilota e la commercializzazione sul mercato.
RiAtlas Oncology, sfruttando le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e dell’Internet of Things, supporta il monitoraggio attivo e l’assistenza da remoto di pazienti oncologici, che dopo una fase acuta avviano un percorso terapeutico assistenziale con frequenti rientri in ospedale (es. cicli di chemioterapia).

Clinical Decision Support System per pazienti affetti da Parkinson
Progetto cofinanziato nell’ambito del POR FESR CAMPANIA 2014/2020 – O.S. 1.1 – AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE NELLA REALIZZAZIONE DI STUDI DI FATTIBILITÀ (FASE 1) E PROGETTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO (FASE 2) COERENTI CON LA RIS 3.
Il progetto intende realizzare un Clinical Decision Support System, a supporto della presa in carico, gestione e monitoraggio attivo di pazienti con Parkinson, per una medicina di precisone.

Neurorehab Management System per pazienti con ictus in fase post acuta
Progetto cofinanziato nell’ambito del POR FESR CAMPANIA 2014/2020 – O.S. 1.1 – AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE NELLA REALIZZAZIONE DI STUDI DI FATTIBILITÀ (FASE 1) E PROGETTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO (FASE 2) COERENTI CON LA RIS 3.
Il progetto intende realizzare una applicazione clinica a supporto delle decisioni (Neurorehab Management System), per pazienti con ictus, che avviano percorsi di neuro-riabilitazione in fase post acuta.

Metodo per classificare un paziente in base a classi di una classificazione predeterminata e sistema computerizzato per realizzarlo
L’obiettivo del progetto è favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva della start up RIATLAS nell’ambito della soluzione RiAtlas
Progetto finanziato nell’ambito della misura “Intervento agevolativo per la concessione di agevolazioni per la valorizzazione economica dei brevetti a favore di mirco, piccole e media imprese Brevetti+” CUP C21B21002210001
Ventix
Progetto cofinanziato nell’ambito del POR CAMPANIA FESR 2014/2020 – ASSE 3 – O.S. 3.1 – AZIONE 3.1. avviso pubblico per il sostegno alle mpmi campane nella realizzazione di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione con decreto n. 467 del 22/06/2022 – CUP B57H22003220007.
Il progetto VENTIX intende realizzare un sistema integrato per il trattamento domiciliare di ventilazione polmonare e per il monitoraggio da remoto di pazienti complessi, affetti da forme acute di BCPO. Lo scopo è rispondere alle nuove sfide di digitalizzazione e innovazione dei servizi sanitari, migliorando la continuità assistenziale e l’aderenza al trattamento. Il soggetto proponente è AQUA BIOTECH, RIATLAS è uno dei soggetti partner coinvolti nell’iniziativa.
RiAtlas Healthcare
Progetto cofinanziato nell’ambito del POR CAMPANIA FESR 2014/2020 – ASSE 3 – O.S. 3.1 – AZIONE 3.1. avviso pubblico per il sostegno alle mpmi campane per l’immissione sul mercato, la messa a disposizione sul mercato o la messa in servizio dei dispositivi medici per uso umano e degli accessori per tali dispositivi (art. 1 Regolamento (UE) 2017/745 – Medical Devices Regulation – MDR) – CUP B48I22004520007.
Il progetto riguarda l’esecuzione di attività propedeutiche al conseguimento della marcatura CE per il prodotto RIAtlas Healthcare.
“Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’articolo 52 della Legge 234/2012 – Sezione trasparenza””